Stats Tweet

Severgnini, Beppe.

Giornalista e scrittore italiano. Conseguita la maturità classica, si laureò in Legge a Pavia, dopo un tirocinio presso le Comunità Europee a Bruxelles. Iniziò a collaborare nel 1979 con il giornale "Provincia di Cremona", firmando la rubrica Parlar sul serio. Corrispondente a Londra per "Il Giornale" di Montanelli dal 1984 al 1988 (da questo soggiorno londinese nacquero i due libri Inglesi, del 1990, e L'inglese. Lezioni semiserie, del 1992), viaggiò poi in Europa dell'Est, Russia e Cina (1988-93). Nel 1994-95 si trasferì a Washington, dove lavorò per "la Voce" di Montanelli. A metà degli anni Novanta iniziò una proficua collaborazione con diverse testate straniere: "The Economist" (1996-2003), "Times", "Washington Post", "Newsweek". Dal 1995 è editorialista del "Corriere della Sera" e cura una rubrica di viaggi sul mensile "Qui Touring". S. condusse inoltre le trasmissioni televisive Italians, cioè italiani (1997) e Luoghi Comuni (2001) e interpretò se stesso nella trasmissione radiofonica Inglese perfetto, naturalmente (2000). Lavorò anche per la radio britannica (BBC/Radio 4) e come conduttore e commentatore in programmi televisivi di BBC e ITV/Channel 4. Nel 2001 venne insignito da Elisabetta II del titolo di Officer (of the Order) of British Empire. Fu inoltre docente negli atenei di Parma e Pavia e all'università Bocconi di Milano. I suoi lavori, intessuti di un sottile umorismo britannico con cui stempera la precisione e l'affettuosa sincerità utilizzate per mettere a nudo difetti e, più raramente, pregi dell'Italiano medio alle prese con idiomi e costumi a lui estranei, hanno spesso la caratteristica del bozzetto, qualità che, nel caso di Italiani con valigia (1993), ha reso possibile una parziale, ma riuscita, lettura quotidiana radiofonica. Suoi altri libri sono: Un italiano in America (1995), Confronti (1996), Italiani si diventa (1998), Manuale dell'imperfetto viaggiatore (2000), Interismi (2002), Manuale dell'uomo domestico (2002), Altri interismi (2003), Manuale dell'imperfetto sportivo (2003), Altri interismi. Un nuovo favoloso viaggio nel labirinto neroazzurro (2004), La testa degli italiani (2005). Le traduzioni di alcuni suoi libri (Inglesi e Un italiano in America) hanno raggiunto i primi posti nelle classifiche di vendita in Gran Bretagna e negli Stati Uniti (n. Crema, Cremona 1956).